Intitolato il piazzale di Villa Potenza allo storico presidente HR Volley Tito Antinori: emozioni e commozione a 10 anni dalla scomparsa

Data di pubblicazione: 11/07/2025

È stato un pomeriggio pieno di commozione ed emozioni quello del 10 luglio per la Helvia Recina Volley, per Villa Potenza e per la Città di Macerata. Si è svolta infatti la cerimonia di intitolazione a Tito Antinori, storico fondatore e presidente del Club arancionero, del piazzale che si trova tra via dell’Acquedotto e via Giovanni Palatucci a Villa Potenza, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Nell’occasione è stato anche inaugurato il nuovo parco giochi realizzato nell’area.

Presenti alla cerimonia il presidente HR Volley Pietro Paolella, il commendator Franco Balducci della CBF Balducci Group, il direttore sportivo arancionero Maurizio Storani, la direttrice operativa Lucia Bosetti e la giocatrice della Serie A1 Giulia Bresciani, oltre che a tanti dirigenti e membri dello staff del Club. Con loro l’assessore comunale Paolo Renna, i consiglieri regionali Simone Livi e Anna Menghi, e la famiglia di Tito Antinori: la moglie Mariella e i figli Laura, Silvia e Alessandro, oltre ai rappresentanti delle istituzioni civili e militari, e a molti cittadini di Villa Potenza.

Presenti inoltre tantissimi amici e conoscenti di Antinori, una cospicua rappresentanza delle ragazze che hanno vestito la maglia dell’Helvia Recina Volley negli anni della sua presidenza, tutti insieme per omaggiare la figura di Tito, il suo grande amore per la pallavolo, il suo lavoro per gettare le basi e far crescere quella che oggi è diventata una delle realtà pallavolistiche più grandi di tutte le Marche.

Emozionante il momento degli interventi, a prendere la parola prima l’assessore Renna e i consiglieri regionali Livi e Menghi, poi spazio alle parole del presidente Paolella e del commendator Franco Balducci. Infine il saluto colmo di affetto e commozione della figlia Laura e delle ragazze che hanno fatto parte della storia dell’Helvia Recina Volley, rappresentate dalle parole di Alessandra Pierini.

“Tito – ha raccontato Pietro Paolella durante la cerimonia – ci ha guidato dall’alto in tutti questi anni, anche verso la promozione nella massima serie. Siamo orgogliosi dell’intitolazione di questa piazza, grazie alla famiglia Balducci che ha portato avanti il sogno di Tito e dell’Helvia Recina, fino a portarli nell’Olimpo del volley. Grazie ai rappresentanti della politica e alle forze dell’ordine per essere intervenuti oggi e grazie alle ragazze che hanno vestito la nostra maglia”.

“Tito è un fratello, senza di lui non saremmo stati tutti qui – ha detto il commendator Franco Balducci nel suo intervento – mi ha dato fiducia, ci ha messo il cuore. Abbiamo portato il nome di Villa Potenza e Macerata in giro per l’Italia e siamo arrivati a questo punto, siamo tornati in Serie A1. Grazie a Tito che è stato grande”.

Sponsored By