
Biglietteria
Menu
Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Nei primi due set abbiamo giocato molto bene, poi nel terzo e nel quarto siamo un po’ calati. Loro sono cresciuti e noi, in alcune situazioni di muro-difesa, abbiamo commesso errori su azioni che forse erano più semplici del previsto. Ci siamo complicati un po’ la vita da soli. Quando hai poco tempo per preparare le partite può capitare: punti l’attenzione su determinati aspetti e, se poi la gara prende una direzione diversa, devi essere bravo ad adattarti. In questo loro oggi sono stati più bravi di noi”.
Alessia Mazzon (centrale CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente portare a casa un punto è sempre importante. Dobbiamo continuare a lavorare tanto e cercare di raccogliere il massimo da ogni occasione. Quella di stasera poteva essere un’ottima opportunità per conquistare l’intero bottino, ma purtroppo non ci siamo riuscite. Devo dire che loro sono state molto brave a reagire: ci hanno messo in difficoltà, soprattutto costringendoci spesso a giocare con la ricezione staccata, e questo ci ha reso meno incisive in attacco. Credo che ci sia mancata un po’ di fame, quella grinta necessaria per andare a prenderci tutti i punti che potevamo. Dal mio punto di vista, l’ingresso di Alice Tanase ha dato molto alla loro squadra: in quel momento stavano faticando un po’ in difesa e in ricezione, e lei ha dato una vera svolta. Da lì hanno trovato più fiducia e ci hanno messe più in difficoltà, soprattutto negli scambi lunghi, che spesso sono riuscite a portare a casa”. In ogni caso, va dato merito anche a loro: hanno giocato una buona partita e hanno saputo sfruttare bene i momenti decisivi”.