L'arancionera Nicole Piomboni protagonista con l'Italia nel Mondiale Under 21, dal 7 al 17 agosto in campo in Indonesia

Data di pubblicazione: 06/08/2025

Ci sarà anche una giocatrice arancionera tra le azzurrine protagoniste del Mondiale Under 21 femminile, che prenderà ufficialmente il via domani, giovedì 7 agosto a Surabaya, in Indonesia e che si concluderà il 17 agosto: si tratta della schiacciatrice Nicole Piomboni, classe 2005 e nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR. Per lei sarà la fase più attesa dell’estate, trascorsa tra settimane di allenamenti e test amichevoli: ora è il momento di scendere in campo nell’importantissimo appuntamento che vedrà in scena le migliori selezioni giovanili del panorama internazionale.

Il gruppo azzurro, partito da Roma lo scorso 30 luglio, si trova già in Indonesia, cinque giorni che sono serviti a Piomboni e compagne per ambientarsi e prendere confidenza con le strutture che ospiteranno le gare. Inoltre, durante i giorni di lavoro in Indonesia prima dell’esordio ufficiale di domani, l’Italia Under 21 è stata protagonista di tre test match contro Giappone, Brasile e Turchia, vinti rispettivamente 3-1, 3-0 e 3-0.

Le azzurrine sono attese da un girone impegnativo nella prima fase (Pool C): l’esordio è in programma giovedì 7 agosto alle ore 5 italiane contro la Repubblica Ceca; seguiranno poi in ordine in match contro Algeria (8 agosto, ore 4), Polonia (9 agosto, ore 5), Egitto (11 agosto, ore 4) e Turchia, sfida di martedì 12 agosto (ore 5) che chiuderà dunque la prima fase della rassegna iridata.

LE 12 AZZURRINE
Merit Adigwe, Anna Bardaro, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovì Volley); Erika Esposito, Linda Esposito (Pallavolo Scandicci); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Silene Martinelli (Altino); Adji Astou Ndoye (Volleyro’ Casal de Pazzi); Nicole Piomboni (HR Volley Macerata); Helena Sassolini (Futura Volley Giovani). 

LO STAFF
Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore), Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore), Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore-Preparatore Atletico), Emanuele Aime (Scoutman), Virginia Braghieri (Fisioterapista), Lorenzo Maria Maggioni (Medico), Alessio Di Iorio (Team Manager).   

LE POOL
Pool A: Argentina, Canada, Serbia, Porto Rico, Indonesia, Vietnam.
Pool B: Cina, Croazia, Stati Uniti, Corea del Sud, Messico, Repubblica Domenicana.
Pool CItalia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 
Pool D: Brasile, Bulgaria, Tunisia, Thailandia, Giappone, Cile.

IL CALENDARIO DELL’ITALIA

PRIMA FASE (POOL C)
7 agosto, ore 5 - Italia-Repubblica Ceca 
8 agosto, ore 4 - Italia-Algeria 
9 agosto, ore 5-  Italia-Polonia 
11 agosto, ore 5-  Italia-Egitto 
12 agosto, ore 5 - Italia-Turchia 

LE DATE DELLA SECONDA FASE
13 agosto: Ottavi di Finale 
15 agosto: Quarti di Finale
16 agosto: Semifinali
17 agosto: Finali

LA FORMULA
Le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni pool accederanno agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali.  Le ultime due classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV e sul canale YouTube Volleyball World

Sponsored By